AssoAmbiente

News Comunica

Impianti Aperti 2021 | Conoscere per costruire il futuro | AIM Valore Ambiente

Prosegue il viaggio di #ImpiantiAperti2021 e fa tappa a Grumolo delle Abbadesse in provincia di Vicenza per visitare la discarica innovativa di S.I.A. Società Intercomunale Ambiente S.r.l.

Prosegue il viaggio di #ImpiantiAperti2021 e fa tappa a Grumolo delle Abbadesse in provincia di Vicenza per visitare la discarica innovativa di S.I.A. Società Intercomunale Ambiente S.r.l., società partecipata dal consorzio di Comuni C.I.A.T. al 51 % ed al 49 % da AIM Valore Ambiente S.r.l. (società del Comune di Vicenza).

Nell’impianto di Grumolo delle Abbadesse, in provincia di Vicenza, viene conferita la frazione secca non recuperabile dei rifiuti.

L’organizzazione e la gestione dell’impianto segue un modello innovativo rispetto alla consueta gestione di una discarica:

<br />

Nella gestione delle discariche, particolare attenzione è posta al controllo degli impatti sulle matrici acqua, aria, suolo, e sul territorio.

In ossequio alla direttiva IPPC e alla normativa nazionale e regionale, la società adotta un Piano di Monitoraggio e Controllo (PMC) approvato dagli Enti e applicato da soggetto controllore terzo (DESAM srl) attraverso il quale viene monitorata, attraverso sopralluoghi in impianto e risultati analitici, la corretta gestione dell'impianto.

Firma Autore

News Comunica recenti

09 Novembre 2020
Dal mondo delle imprese, quando l’educazione ambientale si fa social.
In pieno lockdown, l’azienda sannita che si occupa della raccolta e gestione dei rifiuti Lavorgna S.r.l. ha lanciato il Social Contest “#disegnidifferenti La raccolta differenziata ai tempi del coronavirus”.
06 Novembre 2020
Con ECOLIVE di ECOLOGIA VITERBO si apre la finestra #dalmondodelleimprese
Unire la sostenibilità del ciclo dei rifiuti e l’agroalimentare: al via il nuovo progetto #Ecolive di Ecologia Viterbo che ha il merito di chiudere il cerchio tra rifiuti, terra e alimentazione.
28 Ottobre 2020
Le api, sentinelle dell’ambiente per Herambiente
Herambiente, nel continuo impegno a garanzia di una gestione trasparente, ha scelto di osservare e studiare lo stato di salute delle api nell'area circostante il termovalorizzatore di Pozzilli (IS) attivandoil progetto di biomonitoraggio CAPIAMO.
27 Ottobre 2020
Montello, siglato accordo con JSW
Montello S.p.A. e JSW Group hanno firmato un Memorandum of Understanding per la potenziale realizzazione di un polo industriale di riciclo ambientalmente sostenibile.
26 Ottobre 2020
Le api, sentinelle dell’ambiente per Barricalla
Fra i tanti modi di tenere sotto controllo gli effetti sull’ambiente dell’attività di smaltimento, Barricalla, impianto-modello per i rifiuti speciali, ha scelto di utilizzare anche i bioindicatori e in particolare le api, vere e proprie sentinelle ambientali, sensibilissime a ogni forma di inquinamento.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL